USA - New York

Alla scoperta della Big Apple 5 notti

  • Tour di gruppo (voli esclusi)
  • 6 giorni / 5 notti
  • 4 stelle
  • Mezza pensione

In questo tour di gruppo con assistente in italiano potrati scoprire New York comodamente, senza nessun pensiero e in tutta tranquillità!
La posizione dell'hotel a 4 stelle, proprio a Times Square, permette di essere presenti proprio nel fulcro vitale e pulsante della città.
Ogni giorno si andrà alla scoperta dei luoghi più iconici ed imeperdibili accompagnati sempre dalla guida che vi racconterà eventi ed anedotti delle varie location visitate.
Non mancheranno le visite ai vari boroughs, alla maestosa Statua della Libertà, al nuovissimo quartiere Hudson Yards. 
Che dire poi della vista da uno dei più incredibili osservatori?! Da lasciare senza parole.

Dettagli

Programma di viaggio - partenza giovedì (alcune partenze sono previste di martedì, prevedono le medesime attività ma programmate in maniera differente) 


Giorno 1 – Giovedì – Partenza
Arrivo in aeroporto (qualsiasi volo su Jfk a qualsiasi orario) per trovare il nostro autista per il trasferimento in hotel.
Incontro con il nostro personale di assistenza in hotel e briefing sul programma a venire.
Cena non inclusa. Pernottamento.


Giorno 2 – Venerdì – A Manhattan
Incontriamo la guida in italiano dopo la colazione alle 8:15, questa mattina visiteremo Manhattan.
Il tour della città dura circa cinque ore con guida in italiano. Durante il tour vedremo il Lincoln Center, prestigiosa sede del Metropolitan Opera House dove faremo sosta, Central Park con una camminata al mosaico che ricorda la memoria di John Lennon, assassinato all’entrata del Dakota Building dove abitava. Passeremo sulla Quinta Avenue percorrendo il Miglio dei Musei dove si trovano alcune delle istituzioni museali più importanti tra i quali il Guggenheim Museum, disegnato dall’architetto Frank Lloyd Wright, il Metropolitan Museum, il più vasto al mondo con una ricchissima collezione di artifatti dai cinque continenti, l’elegante Frick Collection e la Neue Galerie, che recentemente si è arricchita a seguito di una causa in tribunale del ritratto di Adele Bloch-Bauer, una delle opere più conosciute del pittore Gustav Klimt.
Seguendo la Fifth Avenue arriveremo al Rockefeller Center e poi al Flatiron Building, il primo grattacielo costruito a New York, con alle spalle l’Empire State Building, faremo una passeggiata nel quartiere di Little Italy fino a Chinatown ammirando il ponte di Brooklyn e il ponte di Manhattan.
Quindi passeremo nel Distretto Finanziario e una sosta a Battery Park con veduta della Statua della Libertà, risaliamo verso il nuovo World Trade Center con rientro e drop-off a Midtown (nei pressi di Macy’s).


Nel tardo pomeriggio alle 17:00 incontro con la guida nella lobby e partenza in bus per il tour serale della città.
È il tour panoramico per eccellenza, trascorreremo il tardo pomeriggio ammirando le luci e i colori all’imbrunire.
Durante il tour vedremo il profilo di Manhattan da est, sotto il ponte di Brooklyn e poi da ovest. Attraversato il fiume Hudson siamo nello stato del New Jersey a Weehawken dove ci aspetta un punto di osservazione panoramico poco frequentato dai visitatori ma eccellente perché consente di vedere lo sviluppo di Manhattan da nord a sud in tutta la sua estensione come in una lunghissima carrellata cinematografica ripresa a 180 gradi.
Nel periodo tra fine novembre e dicembre includeremo il quartiere Dyker Heights con le mille luci di Natale.
Al termine la cena accompagnati dall’assistente e rientro in hotel. Pernottamento.


Giorno 3 – Sabato – Visitando le città oltre Manhattan
Colazione e appuntamento alle 8:15 per la visita delle città che compongono New York, il Bronx, Queens e Brooklyn.
È il tour che vi fa scoprire l’autentica New York. Terminiamo alla Grand Central Terminal dove fare una sosta per il pranzo (non incluso) e quindi salire sul nuovissimo Summit One Vanderbilt, un osservatorio modernissimo che accederemo con ascensori interni e uno esterno fatto di vetro trasparente, un’esperienza memorabile.
Cena in un ristorante di Midtown accompagnati dall’assistente e rientro in hotel.


Giorno 4 – Domenica – Harlem
Dopo la colazione in hotel incontro alle 8:15 nella lobby con la guida e tour Harlem Gospel.
Il nostro Harlem Gospel Tour è speciale. Visitiamo la parte nord di Manhattan, per conoscere la storia, il patrimonio culturale e l’anima di Harlem, il leggendario quartiere noto in tutto il mondo come la Mecca nera del mondo.
Passiamo la Cattedrale St. John the Divine, la prestigiosa Università Columbia dove ha studiato Barack Obama, il Teatro Apollo che ha tenuto a battesimo mostri sacri della musica come Ella Fitzgerald, Michael Jackson, Aretha Franklyn e, al termine, parteciperemo a una funzione battista con il tradizionale Gospel Choir.


Il tour terminerà al Chelsea Market, sosta ideale per il pranzo dopo il quale la guida ci accompagnerà in un tour a piedi (circa tre ore) tra Chelsea, Greenwich Village, due quartieri attigui sul giardino sospeso della High Line terminando a Hudson Yards.
Rientro in hotel (intorno alle 17). Alle ore 20:00 accompagnati dall’assistente andremo a cena.


Giorno 5 – Lunedì – La Statua
Colazione e alle 8:15 incontro con la guida, prendiamo la metropolitana e ci rechiamo alla visita della Statua della Libertà e di Ellis Island, sede del Museo dell’Immigrazione (biglietto incluso).
Alle 20 la cena con assistenza.


Giorno 6 – Martedì – Architettura
In un crogiolo di etnie e lingue ci addentreremo nei quartieri che compongono la città di New York dove sono parlate oltre duecento lingue differenti. Abbandonerete i luoghi comuni visitando il Bronx, il quartiere italoamericano di Arthur Avenue, lo Yankee Stadium, poi attraverso il Triboro Bridge il Queens e quindi Brooklyn, Astoria, Williamsburg, Navy Yard e le zone che ospitano ebrei ortodossi hassidim, italoamericani e tante altre etnie che compongono il famoso melting pot.
Colazione e incontro con l’assistente alle 8:30, prendiamo la metropolitana per arrivare a Brooklyn Heights camminando tra le stradine ottocentesche di un pittoresco villaggio adornato da lampioni a gas.
Imbocchiamo l’ingresso della sezione pedonale del ponte di Brooklyn per attraversarlo a piedi. Lo spettacolo è entusiasmante. Rientro previsto per le ore 12:30.
Nel pomeriggio, all’orario stabilito comunicato dalla guida, trasferimento in aeroporto.
n.b. Il volo di partenza deve essere dopo le ore 16:00 per poter effettuare comodamente il tour a Hudson Yards.



Date e prezzi
Prezzo
dal 26/11/25 al 01/12/25
quota a persona in camera doppia
€ 2140
dal 04/12/25 al 09/12/25
quota a persona in camera doppia
€ 2330
dal 11/12/25 al 16/12/25
quota a persona in camera doppia
€ 2330
dal 18/12/25 al 23/12/25
quota a persona in camera doppia
€ 2330
dal 01/01/26 al 06/01/26
quota a persona in camera doppia
€ 2069
dal 08/01/26 al 13/01/26
quota a persona in camera doppia
€ 1846
dal 26/03/26 al 31/03/26
quota a persona in camera doppia
€ 2230
dal 02/04/26 al 07/04/26
quota a persona in camera doppia
€ 2230
dal 09/04/26 al 14/04/26
quota a persona in camera doppia
€ 2160
dal 16/04/26 al 21/04/26
quota a persona in camera doppia
€ 2160
Incluso/Escluso

I prezzi si intendono per persona in camera doppia con 1 letto
Prezzi per camera singola, doppia con 2 letti, tripla e quadrupla disponibili su richiesta


La quota comprende:
- Trasferimenti di andata e ritorno semi-privati dal JFK
- Harlem Gospel Tour domenicale 
- Giro della Citta’ 
- Triboro, Bronx, Queens, Brooklyn 
- Tour Serale 
- Osservatorio Summit One Vanderbilt (o Top of the Rock secondo disponibilita’ 
- Traghetto per visita della Statua della Liberta’ e Ellis Island 
- Tour a piedi per Chelsea e Greenwich Village e Hudson Yards 
- Walking Tour a Brooklyn Heights e attraversamento a piedi del Ponte di Brooklyn 
- Corse metropolitana
- 4 Cene
- 5 Colazioni
- Resort fee


La quota non comprende:
- Voli
- Assicurazione medico/bagaglio
- Eventuale assicurazione annullamento (4% dell'importo totale del viaggio; se non stipulata si richiede manleva scritta)
- Eventuale assicurazione medica integrativa con massimali illimitati da quotare, fortemente consigliata
- Eventuale supplemento per trasferimenti da e per gli aeroporti di Newark e LaGuardia
- Eventuali notti pre/post tour
- Pasti e bevande non menzionati
- Eventuali tasse di soggiorno delle città
- Esta o visto
- Mance ed extra in genere
- Tutto quanto non previsto ne "la quota comprende"

Appunti di Viaggio

Come prepararsi al viaggio - Cose da sapere


È fondamentale che ogni partecipante abbia un piano dati attivo per gli Stati Uniti perchè l'organizzatore comunicherà con i partecipanti via Whatsapp all'arrivo per comunicare il punto d'incontro con l'autista del transfer.


Come faccio il check-in in hotel?
Abbiamo semplificato le procedure di check-in per i partecipanti Per Mano a New York. È sufficiente presentare il passaporto al front desk: vi verrà chiesto di firmare il foglio di entrata e vi verranno consegnate le chiavi della camera.
Sul foglio è indicato il numero della camera e le credenziali per il wifi. Potrete cambiare la password inserendo quattro cifre a vostra scelta.


Quali mezzi vengono utilizzati durante i trasferimenti?
A seconda del numero di passeggeri in arrivo sul vostro stesso volo utilizziamo van o minibus.


Gli autisti parlano italiano?
Alcuni sì. In ogni caso l’autista chiamerà il nostro ufficio, dove rispondiamo sempre in italiano per qualsiasi necessità.


È necessario avere una carta di credito all’arrivo in hotel?
Ai partecipanti al nostro programma non viene richiesta la carta di credito. Tuttavia, se prevedete di soggiornare in hotel non affiliati al nostro programma, è consigliabile averne una.
Gli hotel possono bloccare una somma tra 50 e 100 dollari al giorno come garanzia; il blocco viene rilasciato automaticamente alla partenza. In alternativa molti hotel accettano un deposito in contanti dello stesso importo, che viene restituito al check-out.


Dove posso cambiare contanti euro in dollari?
È possibile farlo presso cambi privati (ad esempio uno nella parte nord di Times Square), ma le condizioni non sono vantaggiose. Suggeriamo invece di prelevare da atm locali, ma solo da sportelli delle banche e non da atm di negozi o deli.


Devo pagare resort fee o tasse simili in hotel?
No. Le resort fee (facility o amenities fee) sono incluse nel costo del pacchetto. Le eventuali notti pre o post soggiorno includono le resort fee solo se acquistate da noi e incluse nel programma.


Dove è situato l’hotel del programma? È una zona sicura
Il Riu Plaza New York Times Square Hotel, 305 West 46th Street, si trova a Times Square, considerato il cuore di New York.
Times Square è una delle zone più frequentate dai visitatori e costantemente monitorata dal Nypd.
New York è una delle metropoli più sicure degli Stati Uniti ma, come in tutte le grandi città, è necessario mantenere un livello di attenzione adeguato.


Di che categoria è l’hotel del programma?
Riu Plaza è un hotel 4 stelle moderno, con camere confortevoli ma non particolarmente spaziose.


Quante persone partecipano al programma?
Dipende dalle partenze.
Fino a 50 partecipanti i tour in bus (come il tour di Harlem o il giro della città) sono collettivi e può capitare che vengano uniti altri passeggeri dei tour regolari allo Sheraton Hotel.
Nei tour a piedi, come la visita alla Statua della Libertà o Meatpacking/High Line, il limite è di 20 partecipanti per guida.


A che ora sono gli appuntamenti con la guida e l’assistente?
Indicativamente gli appuntamenti per le visite al mattino sono tra le 8:00 e le 8:15, dopo la colazione. L’incontro con l’assistente per la cena è alle 19:45.
Gli orari verranno ricordati dalla guida.


Abbigliamento e meteo
Consigliamo di portare vestiti comodi e pratici, vestendosi “a cipolla”, e scarpe da ginnastica. A New York il tempo è molto variabile ed è sempre bene portare un ombrello, un cappello, occhiali da sole e una bottiglietta d’acqua durante le visite.
Gli americani amano l’aria condizionata e spesso locali, negozi, musei e hotel possono essere freddi; durante i mesi più caldi è utile avere sempre con sé un indumento protettivo.


Fumo
È vietato fumare nelle camere e nelle aree comuni degli hotel. Per fumare è necessario uscire fuori dall’ingresso dell’hotel per evitare multe molto elevate.
Eventuali allergie alimentari devono essere comunicate per tempo, così da avvertire i ristoranti e garantire adeguate alternative.


Rotazione posti e varie hotel
I posti a sedere a bordo di van o bus non sono riservati. Durante i tour vige il sistema della rotazione dei posti per permettere a tutti i partecipanti di godere delle stesse panoramiche. L’uso dei cellulari a bordo è vietato per non disturbare gli altri partecipanti.
Negli hotel, in camera e nella lobby, il wifi è incluso.
L’orario di check-in è alle 15:00; il check-out deve essere effettuato entro le 11:00.


Fedeltà dell’itinerario
Il traffico a New York può essere molto intenso. Raccomandiamo di presentarsi puntuali agli appuntamenti per non ritardare lo svolgimento dei tour.
I tour possono essere modificati per ragioni atmosferiche, traffico o parate e quando indicato dalle autorità cittadine. La guida farà il possibile per rispettare l’ordine delle visite e garantire la buona riuscita del programma.
L’ordine delle visite potrebbe essere modificato: alcune attività possono essere spostate in un giorno differente in base alla disponibilità dei posti o alle condizioni meteorologiche.


Disabilità
Il programma non è indicato per persone con difficoltà motorie o diversamente abili durante le parti effettuate con metropolitana o visite a piedi. Per queste sezioni sarà suggerito un programma privato quotato su misura.
I van e i bus non dispongono di pedana mobile. Possiamo ospitare una carrozzina pieghevole, ma non una rigida elettrica.
Le guide e gli autisti non sono autorizzati a sollevare persone disabili e queste devono essere assistite da accompagnatori durante salita e discesa dai mezzi.


Importante
I programmi sopra elencati sono soggetti alle norme che regolano la città e lo stato di New York. Attività, orari e prezzi sono indicativi e possono subire modifiche non dipendenti dalla volontà degli organizzatori.



Necessario Passaporto individuale
: anche per bambini e neonati con data di scadenza successiva  alla data prevista per il rientro in Italia.

Visto di ingresso: Il programma Visa Waiwer Programme consente a cittadini di 38 Paesi, tra cui l’Italia di entrare negli Stati Uniti per motivi di affari e/o turismo per soggiorni non superiori a 90 giorni senza dover richiedere un visto d’ingresso. Per tutte le altre finalita’, e’ invece necessario richiedere il visto d’ingresso.
Per entrare negli Stati Uniti nell’ambito del programma "Viaggio senza Visto" (Visa Waiver Program) è necessario ottenere un'autorizzazione ESTA (Electronic System for Travel Authorization). L'autorizzazione, che ha durata di due anni, o fino a scadenza del passaporto, va ottenuta prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, aereo o navale, in rotta verso gli Stati Uniti accedendo, almeno 72 ore prima della partenza, tramite Internet al Sistema Elettronico per l’Autorizzazione al Viaggio; il costo è di 40$ a pratica.

In conseguenza della designazione da parte degli Stati Uniti, in data 12 gennaio 2021, di Cuba come stato sponsor del terrorismo, i cittadini italiani che hanno visitato Cuba devono richiedere il visto e non possono entrare negli Stati Uniti con l'Esta. In caso di dubbi, si consiglia di verificare la propria posizione con l'Ambasciata/Consolato USA di riferimento.

Dal 18 febbraio 2016 si applicano restrizioni per individui che, dal 1 marzo 2011 in poi, si sono recati in uno dei seguenti Paesi: Iran, Iraq, Libia, Siria, Somalia, Sudan, Yemen, Iran, Iraq, Corea Del Nord; tali persone dovranno richiedere un visto vero e proprio in ambasciata con tempi e costi molto più lunghi per riceverlo.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!